La Via degli Elfi
  • Home
  • INFORMAZIONI
  • PROGRAMMA
  • SOSTENITORI
  • Contatti
10:30

Apertura delle Porte Magiche

Le porte si aprono e il villaggio prende vita. Le luci si accendono, l’aria profuma di spezie e legno caldo, le voci si intrecciano tra le bancarelle. È l’inizio di una giornata speciale, quando Rancate diventa il rifugio segreto di Babbo Natale

11:30

Ensemble di clarinetti Ebony

Dalle aule della Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera Italiana giunge un gruppo di giovani musicisti che gli Elfi conoscono bene. Si chiamano Ebony, e portano con loro tanta passione: le loro note si intrecciano leggere tra le luci del mercatino,

13:00

L’arrivo di Babbo Natale alla Via degli Elfi

È il momento più atteso del villaggio: Babbo Natale fa ritorno nella sua casa tra le corti di Rancate. Lì, insieme ai suoi Elfi, accoglie i bambini con calore e ascolta ogni desiderio. Chi lo visita può anche scrivere la propria letterina

14:45 - 15:15 / 16:30 - 17:00 / 18:00 - 18:30

Storie di Natale

Tra gli scaffali della Biblioelfa si ode la voce del nostro Raccontafiabe. Le sue storie nascono da antichi taccuini elfi, dove sono custodite favole che gli umani hanno dimenticato da tempo. Chi si ferma ad ascoltare scoprirà che, a Natale, anche le

15:15 - 16:00 / 17:00 - 17:45

Compagnia delle Lunghe Orecchie – “Natale al Bosco dei Mille Abeti”

Nel nostro villaggio non ci si annoia mai, e quest’anno torna la Compagnia delle Lunghe Orecchie con una nuova storia che profuma di neve e di amicizia. Natale al Bosco dei Mille Abeti racconta l’avventura di Spillo, un porcospino gentile che, grazie

19:30

Le luci si spengono, ma la magia resta

La giornata alla Via degli Elfi giunge al termine, e il villaggio torna piano piano al silenzio del bosco. Gli Elfi salutano con gratitudine chi è passato a trovarli, certi che un po’ di quella meraviglia resterà nel cuore di tutti fino

@ 2023 La Via degli Elfi - Mercatino ed eventi natalizi a Rancate